La marina mercantile delle Due Sicilie in Brasile (1832-1833)
Ecco un interessante resoconto sull’attività della marina mercantile delle Due Sicilie in Brasile
Leggi tuttoEcco un interessante resoconto sull’attività della marina mercantile delle Due Sicilie in Brasile
Leggi tuttoIl 23 giugno del 1920 la Camera del Lavoro di Napoli guidò un lungo corteo di lavoratori e gruppi d’estrema
Leggi tuttoLa Battaglia di Stilo fu combattuta nel luglio 982 vicino Crotone, in Calabria, e fu determinante per le sorti dell’impero
Leggi tuttoPer una strana circostanza della storia fu lontano dalle isole britanniche, sulla costa albanese, che si consumò l’ultimo scontro tra
Leggi tuttoPoche battaglie nella storia d’Italia sono gravide di significato come Civitate, questo scontro feroce sulle rive del Fortore tra un
Leggi tuttoPrima dell’uscita del saggio di Alfonso Mignone per la D’Amico Editore (A. Mignone, Porto di Salerno. Una storia lunga dieci
Leggi tuttoIl dottor Marco Vigna è collaboratore di siti e testate giornalistiche nazionali a carattere storico, profondamente coinvolto nella divulgazione di
Leggi tuttoL’Imperatore Carlo V sbarcò a Trapani nell’agosto del 1535, dopo la Conquista di Tunisi e la sconfitta del Barbarossa. Dalla
Leggi tuttoPersonalità ingegnosa, grande intelletto della politica, figura di spicco del Seicento Europeo, eccellente Primo Ministro di Francia, eppur francese non
Leggi tutto