Rodolfo Valentino, il divo
Il nome Rodolfo Guglielmi dice sicuramente poco ai più. L’icona del cinema degli Anni Venti del Novecento, nato a Castellaneta,
Leggi tuttoIl nome Rodolfo Guglielmi dice sicuramente poco ai più. L’icona del cinema degli Anni Venti del Novecento, nato a Castellaneta,
Leggi tuttoSecondo la tradizione mitologica, Pompei fu fondata da Ercole che l’avrebbe chiamata così, di ritorno dalla Spagna, dopo avere fatto
Leggi tuttoNel luglio del 1917, in piena Grande Guerra, gravi incidenti scoppiarono negli stabilimenti Pattison di Napoli. Qui i carabinieri spararono
Leggi tuttoIl tramonto tragico di Murat è segnato dalle illusioni suscitate da una smisurata stima che il re di Napoli aveva
Leggi tuttoTratta dai “Dialogi” di Giulio Cesare Capaccio, questa descrizione dei seggi di Napoli ci fa immergere in una storia antica con
Leggi tuttoGioacchino Toma è il grande nome della pittura verista italiana. Dopo aver esordito con una pittura fondata sul disegno e
Leggi tuttoIl saggio La Sicilia degli Austrias Mayores presente nel Quarto Quaderno di Historia Regni prende in esame vicende e protagonisti
Leggi tuttoIl viceré Pedro Tellez Giron, III duca di Osuna, entrò a Napoli il 21 agosto del 1616, dopo esser sbarcato
Leggi tuttoL’immaginario collettivo considera la Prima Guerra Mondiale l’evento che più di ogni altro, contribuì a cementare l’unità nazionale. Fu specialmente
Leggi tuttoIl cavallo, da un punto di vista storico, molto prima che il modo di spostarsi venisse rivoluzionato per sempre dall’invenzione
Leggi tutto