A Napoli la prima metropolitana d’Italia
Napoli fu la prima città d’Italia ad avere una metropolitana, una tratta ferroviaria sotterranea destinata a movimenti interurbani. Il tutto
Leggi tuttoNapoli fu la prima città d’Italia ad avere una metropolitana, una tratta ferroviaria sotterranea destinata a movimenti interurbani. Il tutto
Leggi tuttoMichelangelo Castagna fu Gran maestro della Carboneria e protagonista dei moti angolani del 1814.
Leggi tuttoAlessandro Dumas, in una lettera al brigadiere Giacinto Carini, ispettore generale di cavalleria, destrisse minutamente la Battaglia di Milazzo. Riportiamo
Leggi tuttoTraiamo da un discorso di Andrea Lombardi, esponente della Società Economica di Calabria Citra nel 1817, un prospetto delle manifatture
Leggi tuttoIl governo del Regno di Napoli si fondava su sette uffici. Ce li descrive Biagio Aldimari nell’opera “Raccolta di varie
Leggi tuttoLe battaglie di Nola sono una serie di scontri della seconda guerra punica, in cui l’esercito romano, guidato dal generale
Leggi tuttoLa presa di Gaeta da parte dei napoleonici è raccontata da Giuseppe Bonaparte, proclamato nuovo re di Napoli, in una
Leggi tuttoIl sapiente musulmano Ibn Sab’in, esperto di studi coranici, letteratura, filosofia e medicina nell’Andalusia araba è l’interlocutore dell’imperatore Federico II
Leggi tutto