Il sacco di Molfetta

Molfetta visse una delle sue pagine più tristi quando, schieratasi con Carlo V, subì il saccheggio dei fedeli di Francesco

Leggi tutto

Arte religiosa e dignità regale in Giovanna I d’Angiò

Comunemente descritti come un periodo di declino, gli anni di Giovanna d’Angiò si caratterizzarono in realtà da importanti committenze artistiche

Leggi tutto

I cavalieri del Regno di Napoli

I “Dialogi” di Giulio Cesare Capaccio sono una vera e propria fonte storica di notizie, memorie ed idee. Ne traiamo

Leggi tutto

I Savoia a Brindisi

Quando Re Vittorio Emanuele III trasferì lo Stato da Roma a Brindisi…

Leggi tutto

Pasquale Villari

Fu storico, sociologo, insegnante e patriota. Pasquale Villari, il celebre autore delle “Lettere Meridionali”, prestò sempre la propria opera a

Leggi tutto