La battaglia di Capo Ecnomo
Il più grande scontro navale del mondo antico ebbe luogo nel mare antistante il Monte Ecnomo.
Leggi tuttoIl più grande scontro navale del mondo antico ebbe luogo nel mare antistante il Monte Ecnomo.
Leggi tuttoMolfetta visse una delle sue pagine più tristi quando, schieratasi con Carlo V, subì il saccheggio dei fedeli di Francesco
Leggi tuttoIl 25 dicembre del 1194, Enrico VI di Svevia cinse la corona di Sicilia. Il giorno dopo nacque suo figlio
Leggi tuttoComunemente descritti come un periodo di declino, gli anni di Giovanna d’Angiò si caratterizzarono in realtà da importanti committenze artistiche
Leggi tuttoLorenzo de’ Medici, Ferrante d’Aragona, Gian Galeazzo Sforza, Ferrara ed i Veneziani… Francesco Guicciardi ci offre questo composito ritratto dell’Italia
Leggi tuttoI “Dialogi” di Giulio Cesare Capaccio sono una vera e propria fonte storica di notizie, memorie ed idee. Ne traiamo
Leggi tuttoAl tramonto del 4 febbraio del 1169 un violento terremoto devastò la Sicilia. Siracusa e Catania furono quasi rase al
Leggi tuttoTratta da “Cronica dell’antichissima e nobilissima citta di Crotone” di Giovanbattista di Nola Molisi, edita a Napoli nel 1649, questa
Leggi tuttoFu storico, sociologo, insegnante e patriota. Pasquale Villari, il celebre autore delle “Lettere Meridionali”, prestò sempre la propria opera a
Leggi tutto