Sulle mura di Civitella

“Sulle mura di Civitella” è un’aria del Risorgimento italiano da attribuire alla tradizione garibaldina.

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: il Beato Bonaventura da Potenza, “martire dell’obbedienza”

Il Beato Bonaventura da Potenza, al secolo Carlo Antonio Gerardo Lavanga, nacque a Potenza il 4 gennio del 1651 in

Leggi tutto

Insurrezionismo e riformismo nel movimento socialista napoletano

La strategia insurrezionale che mosse la Banda del Matese subì ampie critiche da parte del movimento socialista.

Leggi tutto

La Divina Commedia di Alfonso d’Aragona

Era la primavera del 1901 quando l’originale di “La Divina Commedia di Alfonso de Aragón, re di Napoli” arrivò nella

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: il beato Paolo Manna

Paolo Manna nacque ad Avellino il 16 gennaio del 1872,

Leggi tutto