Ariosto: le donne, i cavalier, l’arme e gli amori

Nato a Reggio Emilia, nel 1474, Ludovico Ariosto è per tutti il poeta di Ferrara, non solo perché trascorse qui

Leggi tutto

L’armata di Bitonto nella guerra di Ludovico d’Angiò

Bitonto, assediata per diciassette giorni dal conte d’Altamura, sodale di Luigi di Taranto, vide bruciare i suoi oliveti, spaccare i

Leggi tutto

Le galee romane e i corsari della Guerra di Successione Spagnola

Nel 1707, mentre infuriava la guerra tra Borbone e Asburgo, una peste colpì le coste nordafricane fermando le scorrerie dei

Leggi tutto

Elia della Costa, il cardinale che salvò Firenze

Se le statue di Michelangelo e di Benvenuto Cellini, le pitture di Giotto e le preziose chiese fiorentine non finirono

Leggi tutto