I primi anni del regno di Giovanna d’Angiò: tutti contro tutti

Alla morte del figlio Carlo, Duca di Calabria, nel 1328, re Roberto d’Angiò volle assicurarsi che la corona di Napoli

Leggi tutto

Il razionalismo fascista

Tentarono di far accettare il linguaggio razionalista dal fascismo e ci riuscirono. Parliamo dei giovani architetti del Gruppo 7, fondato

Leggi tutto

Ravenna capitale dell’Impero Romano d’Occidente

Teodosio riorganizzò l’amministrazione dell’Impero con la suddivisione del territorio in due partes affidate ai suoi due figli, Onorio e Arcadio.

Leggi tutto