Il russo che decifrò la scrittura maya
La scrittura maya fu decifrata da un soldato russo che mai mise neppure piede in Messico. Si chiamava Yuri Valentinovich
Leggi tuttoLa scrittura maya fu decifrata da un soldato russo che mai mise neppure piede in Messico. Si chiamava Yuri Valentinovich
Leggi tuttoNel 1935, Nello Puccioni diede alle stampe Giuba e Oltregiuba, il libro da cui traiamo il seguente passo sulla raccolta
Leggi tuttoDopo le delusione seguite agli insuccessi dei moti del 1831, maturarono in Italia nuove riflessioni politiche per provare a risolvere
Leggi tuttoEcco come il filologo classico Geoffrey S. Kirk, in La natura dei miti greci, analizza l’origine dei miti greci e
Leggi tuttoDi Marco Porcio Catone e della sua lotta contro Publio Scipione ci parla Della Corte, autore di Catone Censore, Firenze
Leggi tuttoCritico della Restaurazione, il Lamennais divenne poi il più grande liberale cattolico della sua generazione e influenzò notevolmente anche il
Leggi tuttoMentre l’esercito del voivoda seguiva Luigi di Taranto e si spingeva sino in Campania per schiacciarlo nella battaglia di Aversa,
Leggi tuttoUno dei più noti dipinti del Cinquecento è il ritratto di Eleonora de Toledo firmato da Agnolo Bronzino. Risalente all’incirca
Leggi tuttoNel 1953, Totò indossò i panni di Felice Sciosciammocca e fece da protagonista in un film di grande fortuna, ambientato
Leggi tuttoLa maggior parte dei predicatori del suo tempo leggeva un discorso preparato o recitava un’orazione retorica durante la liturgia. Bernardino,
Leggi tutto