Il grande tempio di Madurai
Il poeta torinese Guido Gozzano viaggiò in India nel 1912 e scrisse una serie di articoli poi raccolti nel volume
Leggi tuttoIl poeta torinese Guido Gozzano viaggiò in India nel 1912 e scrisse una serie di articoli poi raccolti nel volume
Leggi tuttoIl 26 gennaio del 1887, seicento soldati a Dogali, villaggio fra Asmara e Massaua, furono assaliti da diecimila guerrieri di
Leggi tuttoIl Parlamento nazionale nel 1861 si mostrava ben diviso in una droite ed in una gauche, la prima espressione dell’indirizzo
Leggi tuttoSfumati i moti del 1831, la Penisola restava quella dei trattati di Vienna del 1815. Otto stati, il regno sardo,
Leggi tuttoChiara evidenza del tracollo bizantino fu la rovina economica e militare delle isole dell’impero. Creta e le Cicladi furono occupate
Leggi tuttoUn mese dopo le elezioni del 18 aprile 1848 nasceva la presidenza Einaudi. Il Blocco Popolare, sconfitto, sedeva alle camere
Leggi tuttoPer tre secoli in Spagna l’Inquisizione si mosse contro donne chiamate ilusas e sostanzialmente equiparate alle streghe. Lo fece con
Leggi tuttoI primi movimenti furono diretti a mettere in allerta le fortezze della Morea e ad assicurarsi che Can Hodja Mehmet
Leggi tuttoLe sue origini restano dibattute, ma sulle qualità navali di Kanhoji Angre non ci sono dubbi, fu il più grande
Leggi tuttoSul finire del Quattrocento, il duca Ercole I d’Este pose in essere un ambizioso programma di allargamento del tessuto cittadino
Leggi tutto