Storia del Cristianesimo: la Madonna di Guadalupe
Sul colle di Tepeyac, a Città del Messico, sorge uno dei più importanti santuari mariani del pianeta, probabilmente il più
Leggi tuttoSul colle di Tepeyac, a Città del Messico, sorge uno dei più importanti santuari mariani del pianeta, probabilmente il più
Leggi tuttoIl corpo elettorale ha avuto in Italia diverse e lente trasformazioni. La storia della democrazia nel nostro paese ha una
Leggi tuttoMorto il sultano Sayyid Khalid bin Barghash, il re d’Italia scrisse di suo pugno una lettera di condoglianze a suo
Leggi tuttoCremato in un forno nazista ad Herrsbruck, in Austria, Teresio Olivelli fu definito da don Primo Mazzolari “uno dei maggiori
Leggi tuttoL’insula, casa modeste, destinata all’affitto, abitata da molti inquilini d’estrazione umile, quali ci appaiono negli scavi di Ostia, si differenziavano
Leggi tuttoIl 24 dicembre del 1347, Ludovico d’Angiò, re d’Ungheria arrivò a L’Aquila, sbarcando in un Regno di Napoli logorato da
Leggi tuttoLa fabula togata era una rappresentazione teatrale comica di argomento e ambientazione romana a differenza della fabula palliata, che invece
Leggi tuttoDavanti al “tribunale del popolo”, Max Josef Metzger riconobbe con orgoglio tutto ciò che aveva fatto, aggiungendo che non aveva
Leggi tuttoAnnibale partì da Cartagho Nova nel maggio del 28 a.C., superò l’Ebro e i Pirenei, passando per il Col de
Leggi tuttoNel 1482, Leonardo lasciò Firenze, abbandonando l’Adorazione dei Magi allo stato di abbozzo in casa di Amerigo Benci. Partì per
Leggi tutto