La peste in Liguria ai tempi di Giustiniano
Ai tempi di Giustiniano, negli anni in cui i goti s’arrendevano a Narsete, scoppiò una gravissima epidemia di peste pruriginosa
Leggi tuttoAi tempi di Giustiniano, negli anni in cui i goti s’arrendevano a Narsete, scoppiò una gravissima epidemia di peste pruriginosa
Leggi tuttoL’azione di papa Sisto V si caratterizzò, oltre che per la lotta al banditismo e per la politica monumentale e
Leggi tuttoIl corso ridondane e multiforme della natura morta trionfa a Napoli lungo un secolo di impennate decorative e metafisiche florali.
Leggi tuttoPer Burckardt la facciata della Certosa di Pavia è “il più splendido monumento decorativo d’Italia”. La ricchezza di marmi, di
Leggi tuttoLa sorpresa di Landriano ebbe luogo il 21 giugno 1529 in un’area compresa tra le Case alla Porta e la
Leggi tuttoLa più orientale delle regioni vallone cadde nelle mani dei protestanti nell’agosto del 1576. Gruppi calvinisti la eressero a repubblica
Leggi tuttoQuando il, pretore della provincia di Sicilia finì accusato di concussione, Cicerone dette sfoggio a tutta la sua bravura oratoria. Malversazioni
Leggi tuttoCome potè Roma, nei primi tre secoli e mezzo della sua esistenza, innalzarsi da città egemone nel Lazio a signora
Leggi tuttoVogt, in La Repubblica Romana, così ci parla di Tiberio Gracco e della crisi sociale ed economica che visse Roma
Leggi tuttoL’esploratore Ludovico Nesbit, nel 1928, compì l’impresa più significativa della sua vita percorrendo la Dancalia, allora in gran parte inesplorata
Leggi tutto