Storia del Cristianesimo: Padre Matteo Ricci
A pochi chilometri da Pechino, in un sobborgo chiamato Cialan, tra le più antiche residenza imperiali, sorge un cimitero che
Leggi tuttoA pochi chilometri da Pechino, in un sobborgo chiamato Cialan, tra le più antiche residenza imperiali, sorge un cimitero che
Leggi tuttoScipione Mazzella in “Descrittione del Regno di Napoli”, edito nel 1601, consegna ai posteri un quadro completo delle attività minerarie
Leggi tutto“Nel dipingere aveva avuto la mano simile al nome”, questo avrebbe detto di lui il grande Michelangelo. La sua pittura
Leggi tuttoL’architetto Carlo Enrico Rava visitò la Tripolitania nel 1927 e descrisse dettagliatamente i luoghi e le persone nel suo diario
Leggi tuttoUna giovane suora, tra il 1944 ed il 1945, poté settimanalmente entrare nel lager di Dachau e portarvi, di nascosto,
Leggi tuttoNato a Rovereto nel 1797 e formatosi nel movimento cattolico reazionario quale ammiratore di de Maistre, Antonio Rosmini seguì una
Leggi tuttoMarmorale, in Cato Maior, si sofferma sul rapporto tra Marco Porcio Catone e la cultura ellenica. Catone mostrò grande avversione
Leggi tuttoIl 22 aprile del 1946 un gruppo di fascisti trafugò il corpo di Mussolini che era stato sepolto al cimitero
Leggi tuttoUn mese dopo il suo rientro in Ungheria, re Ludovico s’era subito reso conto che doveva tornare il prima possibile
Leggi tuttoLeopoldo Pilla, nato a Venafro il 20 ottobre del 1805, fu chirurgo militare assegnato all’ospedale militare della Trinità. Fu inviato
Leggi tutto