Il Castello di Miramare

Il Castello di Miramare, ultima residenza dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo e da lui stesso fatto costruire, nonché ultima residenza anche del Duca Amedeo d’Aosta, è una delle principali mete turistiche di Trieste.

I lavori iniziarono nel 1855 e furono portati a termine nel 1860 dall’architetto Karl Junker. Le forme gotiche si specchiano nelle acque dello scoglio di Punta di Grignano, circondate da splendidi giardini che rievocano i canoni del neoclassicismo.

Essi si estendono per ventidue ettari, ricchi di piante rare che formano un fitto bosco, cedri del Libano, abeti rossi spagnoli, cipressi della California, il gingko biloba e la sequoia gigante. L’arciduca permetteva al popolo di entrarvi due volte a settimana per ammirare le piante rare.

Nel parco si trova anche il castelletto, un edificio di dimensioni minori che funse da residenza per i due sposi durante la costruzione del castello stesso e che ospitò Carlotta di Sassonia, figlia del re del Belgio e consorte di Massiliano, quando perse la ragione dopo la fucilazione del marito, il 19 giugno del 1867, a Querétaro in Messico.

Il Castello di Miramare doveva essere inizialmente costituito da tre piani e un mezzanino, ma Massimiliano decise nel 1858 di eliminare un piano.

Gli interni, perfettamente conservati, recano invece la firma degli artigiani Franz e Julius Hofmann. Venti stanze che furono abitate dall’arciduca e dalla sua consorte, Carlotta del Belgio, per quattro anni.

Tra esse le più importanti sono le Sale di Massimiliano, tra cui la camera da letto arredata come la cabina di una nave a ricordo della fregata Novara sulla quale l’arciduca era imbarcato quando prestava servizio nella Marina austriaca. L’Asburgo volle che da ogni finestra del castello fosse possibile vedere il mare, così da avere l’impressione di essere sempre a bordo di una nave.

Il portone d’ingresso reca scolpite, sull’arco a volta, le armi imperiali del Messico, quelle reali del Belgio e, al centro, lo stemma dei Savoia-Aosta. Da qui si inizia il percorso museale che conduce il visitatore, tra opere pittoriche raffiguranti regnanti, sino agli alloggi della corte, agli studioli con decorazioni in tartaruga ed alla sala in cui Carlotta del Belgio amava ritirarsi a comporre poesie o dipingere. Un massiccio mobilio in legno caratterizza la stanza da letto, la piccola cappella con il prezioso altare dono del Patriarca di Gerusalemme a ricordo della visita dell’arciduca in Terra Santa nel 1855 ed il bel portale del salottino che si dice provenga da un castello del Tirolo. La Sala dei Gabbiani, destinata ai pranzi principali, e la Sala del Trono, che ci appare nelle forme della ristrutturazione del 1932, seguita ad un incendio, sono gli ultimi due ambienti visitabili al piano terra.

 

 

Autore articolo: Angelo D’Ambra

historiaregni

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Nasce su iniziativa di Angelo D’Ambra, è senza scopo di lucro e si avvale di collaborazioni gratuite. Le foto presenti sono state, in parte, prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo al nostro indirizzo email info@historiaregni.it e si provvederà alla rimozione.

Un pensiero su “Il Castello di Miramare

  • 22 Aprile 2022 in 18:18
    Permalink

    Conosco molto bene il castello di Miramare. Ogni volta che vado a Trieste trovo il tempo di girare per quel bellissimo giardino che contorna la costruzione. Hanno detto che è un banale falso medievale, ma non importa: importa che sia gradevole e bene incastonato nel luogo. Come si sa, il Carducci scrisse sul Castello una bella poesia “Miramar” dove ripercorre efficacemente la triste storia di questo piccolo rifugio, “nido d’amore costruito invano”. Complimenti.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *